Expertise

REG. UE 1144/2014 PROMOZIONE DI PRODOTTI AGRICOLI NEL MERCATO INTERNO E PAESI TERZI
REG.UE 1144 FINANZIA PROGETTI DI INFORMAZIONE E PROMOZIONE DI PRODOTTI AGRICOLI REALIZZATI NEL MERCATO INTERNO E NEI PAESI TERZI.
GLI OBIETTIVI DEL BANDO SONO:
- Migliorare il grado di conoscenza dei meriti dei prodotti agricoli dell’Unione e degli elevati standard applicabili ai metodi di produzione nell’Unione
- Aumentare la competitività e il consumo dei prodotti agricoli UE e ottimizzarne l’immagine
- Rafforzare la consapevolezza e il riconoscimento dei regimi di qualità UE
- Aumentare la quota di mercato prestando attenzione ai mercati terzi con maggior potenziale di crescita
- Ripristinare condizioni normali di mercato in caso di turbative gravi del mercato
Il bando si divide in:
PROGETTI SEMPLICI:
presentati da 1 o più soggetti provenienti da uno stesso Stato Membro. Valutati da Chafea (Consumers, Health, Agriculture and Food Executive Agency) e gestiti dallo Stato Membro.
PROGETTI MULTIPLI:
presentati da almeno 2 soggetti provenienti da 2 Stati Membri diversi. Valutati e gestiti da Chafea.
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO PER I PROGRAMMI SEMPLICI:
nel mercato interno: il contributo può coprire fino al 70% delle spese ammissibili
nei Paesi terzi: il contributo può coprire fino all’80% delle spese ammissibili.
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO PER I PROGRAMMI MULTIPLI:
Sia nel mercato interno, che nei paesi terzi, il contributo può coprire fino all’ 80% delle spese ammissibili
PRINCIPALI AZIONI FINANZIABILI:
Le azioni di informazione e promozione possono finanziare molteplici attività, tra cui:
- attività di pubbliche relazioni e PR
- eventi per la stampa
- website, social media
- digital-media (mobile apps, e-learning platforms, webinars, etc.)
- advertising
- pubblicazioni, media kits, gadget
- video promozionali
- eventi
- stand in fiere di settore
- seminari, workshops, B2B meetings, corsi di formazione per operatori, attività nelle scuole
- settimane di degustazione nei ristoranti
- viaggi studio in Europa
- promozione nei punti vendita
- ricerche di mercato, studi di settore, …
- Workshop, B2B, …
ERASMUS +
Erasmus + è il programma dell'UE a sostegno dell'istruzione, della formazione dei giovani e dello sport. Fornisce fondi per programmi, progetti e borse di studio e promuove la cooperazione sia tra gli stati membri (UE-UE) che sta UE e paesi terzi.
Erasmus + è un vasto programma, avviato oltre 30 anni fa per rafforzare l'internazionalizzazione attraverso i confini dell'Europa. La maggior parte dei finanziamenti è quindi destinata a progetti o scambi europei.
Dal 2014, Erasmus + ha riconosciuto la necessità di rafforzare l'internazionalizzazione a livello mondiale. Pertanto, l'attuale programma ha una forte dimensione internazionale, a sostegno di progetti di cooperazione o scambio tra l'Europa e il resto del mondo.
LIFE
Il programma LIFE è lo strumento di finanziamento dell'UE per l'ambiente e l'azione per il clima creato nel 1992.
SOTTOPROGRAMMA AMBIENTE:
fondi per la conservazione della natura e la biodiversità, efficienza ambientale e delle risorse, governance e informazione ambientale
SOTTOPROGRAMMA AZIONI PER IL CLIMA:
fondi per la riduzione dei cambiamenti climatici, adattamento ai cambiamenti climatici, governance e informazione in materia climatica
EUROPA CREATIVA
Europa creativa è il programma quadro della Commissione europea per il sostegno ai settori della cultura e dell'audiovisivo. A seguito del precedente programma CULTURA e del programma MEDIA, Europa creativa sosterrà i settori culturali e creativi dell'Europa.
OFFRE FINANZIAMENTI PER:
- Sviluppo di film, programmi TV e giochi
- Distribuzione e promozione di film, festival, reti cinematografiche europei
- Formazione per professionisti / artisti culturali e creativi
- Traduzioni letterarie
- Cooperazione transfrontaliera
SOTTOPROGRAMMA CULTURA:
sostegno agli artisti e ai professionisti della cultura europei
SOTTOPROGRAMMA MEDIA:
sostegno alle industrie audiovisive europee